2 giugno: escursione al Lago di Fiastra e Lame Rosse, Circolo Acli di Pozzuolo
Il 2 giugno 2023 il Circolo Acli aps di Pozzuolo di Colli al Metauro ha scelto di trascorrere la Festa della Repubblica organizzando una magnifica escursione al Lago di Fiastra e nel Parco Nazionale...
Festa dei nonni “Un ponte educativo con i nipoti” , Circolo ACLI di Sant’Andrea...
Si è svolta nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 ottobre presso la sede dell’A.C.L.I. di Sant’Andrea in Villis a Fano, la Festa dei Nonni intitolata “Un ponte educativo con i nipoti”, organizzata...
LE ACLI CHE SI DIVERTONO E SI FORMANO
E' con grande orgoglio che in questo articolo diamo spazio alla grande varietà di iniziative che si sviluppano nei nostri circoli grazie all'impegno di persone che credono in ciò che fanno e si donano nel miglior modo possibile.
Incontri e conclusione del Corso Capacity Building e processi partecipativi – 16 e 30...
Con gli ultimi due appuntamenti del 16 e 30 gennaio 2025 presso il Centro Pastorale diocesano in via Roma 118, Fano (PU) , si conclude il Corso in Capacity Building e processi partecipativi, che...
Le Acli di Pesaro cercano volontari per il Servizio Civile!
Pubblicato il bando per il Servizio Civile 2018/2019.
News dai circoli
Continuano al circolo acli di Stacciola gli incontri della Libera Università Stacciolana, si terrà il 4 Febbraio alle ore 21 con la dot. ssa V. Tinti "Sotto la punta dell'iceberg, la scoperta dell'inconscio e...
Cuneo: Incontro internazionale di Studi sulle Nuove tecnologie e l’Intelligenza artificiale
Una delegazione delle Acli pesaresi ha partecipato al 55°Incontro internazionale di Studi , dedicato all'Intelligenza Artificiale, tenutosi a Cuneo presso il Teatro Toselli, dal 21 al 24 settembre 2023. Un convegno ricco di spunti...
LE ACLI ed i servizi degli uffici a supporto delle assistenti familiari ucraine
LE ACLI di Pesaro Urbino con i loro uffici Patronato e MondoColf su Pesaro, Fano ed Urbania, da anni si occupano di pratiche che concernono l'assunzione di assistenti per anziani. Molte di esse sono...
TERRE DI MEZZO ’17: L’INQUIETUDINE
Il filo conduttore di questa edizione è l’inquietudine, parola chiave dei nostri giorni. Inquietudine che non fa certo rima con quieto vivere o palude oziosa e noiosa, ma rimanda alla spinta capace di far muovere passi verso qualcosa di altro, di non ancora raggiunto e compiuto.