giovedì - 1 maggio 2025

Le ACLI dalla parte dei giovani: lotta al cyberbullismo

LE ACLI delle Marche con il patrocinio della Regione Marche ed i fondi pubblici del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali agli Enti del Terzo Settore, in collaborazione con i centri dei servizi del...

25 Novembre: le Acli ricordano la Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne

Le Acli provinciali vogliono ricordare a tutti i Circoli e ai loro soci che il 25 Novembre ricorre la Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne. Questa data fu scelta dall'Assemblea delle Nazioni unite nel 1999 in...

Le Acli chiedono ai giovani proposte e partecipazione

Le Acli puntano ad un maggior coinvolgimento dei giovani, anche con incontri formativi e laboratori come "Giovani fuori classe"

Grande successo per la prima FestACLI!

Sabato 8 settembre si è svolta, presso la Villa alta del Prelato, la prima FestACLI dei circoli provinciali. E' stata un'occasione per celebrare un importante risultato: le ACLI della provincia di Pesaro e Urbino sono circoli...

Il Circolo Acli “Oratorio San Giovanni Bosco” vince il bando “Effetto Moltiplicatore”

Anche quest'anno le Acli Nazionali hanno deciso di attivare il bando "Effetto moltiplicatore". La campagna ha destinato 20.000€ del 5xmille 2015 per sostenere iniziative, attività, piccoli progetti, collegati al tema della tutela ambientale e dello...

Le Acli di Pesaro cercano volontari per il Servizio Civile!

Pubblicato il bando per il Servizio Civile 2018/2019.

“Giovani sessantenni” debuttano nel mondo dello smartphone

Ventiquattro giovani over 60 hanno partecipato ad un corso,della durata di quattro incontri, per imparare ad usare lo smartphone...

Mass media e politica: i “venditori di paure”

Il Vangelo ci dice: “non temere”. Mi viene in mente la frase “non temere, non aver paura” e mi riviene in mente i cosiddetti “venditori di paure” che tipicamente e storicamente si riaffacciano prima delle elezioni...

“GIOVANI FUORI CLASSE” PER LE ACLI PROVINCIALI!

"Giovani fuori classe" è il laboratorio voluto dalle Acli prov.li di Pesaro e Urbino per stimolare i 49 circoli della provincia a diventare un punto di riferimento per i tutti giovani del nostro territorio e per valorizzare la costante presenza della base associativa di giovani dai 18 ai 32 anni.

Non fate la guerra, fate il SERVIZIO CIVILE!

Il Servizio Civile Nazionale è la possibilità che lo Stato italiano offre a tutti i giovani dai 18 ai 28 anni che per un anno vogliono dedicare le proprie energie e il proprio tempo ad attività di natura sociale e solidale che abbiano come fine ultimo il miglioramento della società in cui viviamo.