Numerose attività proposte con il Progetto R.A.D.I.C.I a maggio 2025 nei circoli Acli del pesarese

3 Fermignano Game storming WP7

Continuano le attività progettuali culturali,  di supporto all’invecchiamento attivo, e di promozione della cittadinanza attiva dei giovani, proposte nell’ambito dei Circoli ACLI della provincia di Pesaro ed Urbino sostenute con le risorse della Regione Marche nell’ambito del Progetto R.A.D.I.C.I con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Particolare attenzione è stata rivolta ai giovani in età compresa tra i 16 ed i 20 anni, iscritti all’associazione del Circolo Acli di Fermignano aps, con i quali è stato avviato da aprile  2025 un percorso di conoscenza, al fine di dialogare e permettere loro di esprimere nella massima libertà  i desideri, le aspettative, ed i  bisogni emergenti delle giovani generazioni  della loro città. Il processo di ascolto è stato curato e coordinato con l’ausilio di esperti: coordinatori di rete, pedagogisti, educatori e formatori. L’interesse suscitato ha generato un rapporto di reciproca fiducia che merita approfondimento, affinchè le istanze dei giovani partecipanti vengano accolte, e attenzionate dalla cittadinanza e dagli amministratori del territorio.

1A_ Fermignano WP7Domenica 4 maggio gli anziani over 60 del Centro Sociale Anziani aps di Lucrezia di Cartoceto hanno compiuto la gita culturale e spirituale presso il complesso architettonico del Santuario di Loreto accompagnati da una guida, facendo visita alle sale dei Musei Vaticani adiacenti, e andando alla scoperta del perimetro del camminamento di Ronda della Basilica. Momento aggregativo molto apprezzato, sia di svago, che di conoscenza della storia del territorio lauretano, diverso dai consueti itinerari per pellegrini.

4 Gita Loreto WP51 Rimedi per un cervello WP5

Infine sempre nel medesimo circolo, in supporto al bisogno di informazione degli anziani e dei fragili sui temi del benessere psicofisico e dell’invecchiamento attivo, si è tenuto venerdì 22 maggio un incontro con il dott. Montanari Roberto geriatra e gereontologo presso l’Ospedale Santa Croce di Fano, intitolato “Rimedi per un cervello che invecchia” che ha ampiamente dibattuto sul tema dell’invecchiamento neurofisiologico della persona, illustrando cause e accorgimenti, dalla ricerca medica alle nuove sfide della scienza. Serata che ha visto la nutrita partecipazione della cittadinanza, vista la complessità  e specificità del tema trattato.

2 Rimedi per un cervello WP5