“Dal non profit al Terzo settore. Una riforma in cammino”
“Dal non profit al Terzo settore. Una riforma in cammino”, presentato il 2° rapporto di Terzjus
Il 21 settembre 2022 alla Sala Angiolillo del Palazzo Wedekind a Roma, alle ore 10, è stato presentato il...
Chiesa, le Acli e il mondo dell’associazionismo cattolico
Chiesa, le Acli e il mondo dell’associazionismo cattolico insieme per il 60° del Concilio Vaticano II
L’11 ottobre 2022, in occasione del 60° anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II, le Acli, insieme alle altre...
Attualità: violenza di genere
VIOLENZA DI GENERE
a cura di Gili Bernardo, Vicepresidente Acli PU e psicologo
I notiziari e i giornali danno sempre più spazio ad episodi che riguardano la violenza sulla donne e in particolare a fatti di...
Progettare in Comunità
UN CORSO A SENIGALLIA PER RIGENERARE LE NOSTRE COMUNITA'
Le ACLI delle Marche sono partner e promuovono il corso di formazione "Progettare in comunità" organizzato da AVOM (Associazione Volontari Marche) e finanziato dal CSV Marche...
RSA: tra presente e prospettive future
Un estate calda e difficile per le famiglie con anziani non autosufficienti
A CURA DI MAURIZIO TOMASSINI membro direzione nazionale ACLI
Siamo anche noi una città ad alto tasso invecchiamento che si rifiuta di programmare il suo...
Patronato ACLI: assegno sociale 2022, requisiti e come fare la domanda
Patronato Acli: assegno sociale 2022, requisiti e come fare domanda
L’Assegno sociale 2022, è una prestazione economica di natura assistenziale erogata dall’INPS solo a domanda e decorre dal primo giorno del mese successivo a quello...
Formazione: corso su servizi sociali, sociosanitari e sanitari dal 30 settembre al 7 ottobre...
Come funziona il sistema dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari? Quali le competenze istituzionali e le modalità di finanziamento (statali, regionali, territoriali). Cosa significa che un intervento rientra tra i “livelli essenziali”? Con quali...
Un nuovo patto per la non autosufficienza: Acli e Caritas
Appello del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza: “Non si interrompa il percorso di riforma”
a cura di Antonio Russo, Vicepresidente Nazionale Acli
La crisi di governo ha interrotto un percorso virtuoso, che al...
Dignità e lavoro; vie per la speranza
Dignità e lavoro, vie per la speranza: l’Incontro Nazionale di Studi ad Assisi dal 29 settembre al 1 ottobre
Si terrà ad Assisi, dal 29 settembre al 1 ottobre 2022 il 54° Incontro nazionale di Studi, dedicato al tema “Dignità e Lavoro:...