giovedì - 1 maggio 2025

Auguri di Buone Feste da parte delle Acli provinciali

NEL BEL CANTO…. LIBERI!

Quello dell’immigrazione è un compito difficile, forse prevedibile, ma che di sicuro ci sorprende e storicamente ci interpella e pretende risposte.

PROPOSTE PER GIOVANI CHE VOGLIONO METTERSI IN GIOCO

Informiamo tutti i giovani aclisti e non solo che a breve uscirà il bando per il servizio civile volontario.

TUTT’ALTRO CHE L’ALTRO: “Rotte migratorie, canali umanitari, politiche della responsabilità” con il Prof. Morozzo

Le Acli di Pesaro e Urbino insieme al circolo di Urbino e alla Caritas Diocesana di Urbino invitano il territorio a partecipare all'incontro pubblico con il prof. Morozzo della Rocca, che si svolgerà giovedì 25 Maggio alle ore 16 presso il circolo Acli di Urbino dal titolo "Rotte migratorie, canali umanitari, politiche della responsabilità".

Le Acli, il lavoro e la Festa del I Maggio

Le Acli, il lavoro, le feste del I Maggio insieme ai circoli per la diffusione di un lavoro Libero, Creativo, Partecipativo e Solidale. Per promuovere l'incontro di Fonte Avellana del 27 Maggio h 9.45 con Alessandra Smerilli, Marco Moroni, Ubaldo Alimenti, Daniela Dell'Ave e con le conclusioni di Armando Trasarti

Servizi di accompagnamento al lavoro: Marche e Toscana a confronto

Le ACLI di PU organizzano per il giorno 19 maggio alle ore 15.30 presso lo Spazio AE della Cooperativa Gerico a Fano l'incontro dal titolo "Servizi di accompagnamento al lavoro di persone disabili e vulnerabili".

TUTT’ALTRO CHE L’ALTRO

Le Acli di Pesaro e Urbino insieme ai circoli di Cerasa, San Costanzo, Cuccurano, Oratorio La Stazione, Canavaccio e Urbino, vogliono mettere al centro le Persone e i loro territori nella difficile strada dell’integrazione con l'Altro, il diverso, lo straniero, proponendo alla comunità una serie d'iniziative ricreative e di sensibilizzazione.

Messa del I Maggio: insieme ai lavoratori

Messa del I Maggio con Vescovo Trasarti e pastorale sociale e del lavoro Diocesi di Fano, a Piagge presso azienda Guerrieri ore 10.30

TERRE DI MEZZO ’17: L’INQUIETUDINE

Il filo conduttore di questa edizione è l’inquietudine, parola chiave dei nostri giorni. Inquietudine che non fa certo rima con quieto vivere o palude oziosa e noiosa, ma rimanda alla spinta capace di far muovere passi verso qualcosa di altro, di non ancora raggiunto e compiuto.

AL VIA LA CAMPAGNA FISCALE 2017

Anche quest'anno ha preso avvio la campagna fiscale, dove tutti i cittadini sono tenuti a dichiarare allo Stato italiano i propri redditi relativi all'anno 2016.