Si è conclusa la prima fase del Progetto R.A.D.I.C.I.: Rete Attiva per il Domani Insieme per una Comunità Integrata, finanziato dalla Regione Marche con risorse del M.L.P.S. con la serata musicale di domenica 6 luglio presso il Circolo Acli Metauro aps a Colli al Metauro con l’ALBA.mvmnt che ha visto la partecipazione di giovani e della cittadinanza. La musica non è solo momento di svago e ricreativo, ma nei contenuti che essa propone si rende da sempre strumento efficace di comunicazione; dalla riflessione, alla protesta, essa è canale di espressione di bisogni emergenti e tendenze, favorendo il confronto fra le generazioni.
Serve aprire ad una fase più strutturata e pianificata di ascolto dei giovani sul territorio, per orientare e stimolare alla cittadinanza attiva e rafforzare la consapevolezza della necessità di dare spazio alle istanze delle giovani generazioni, e portarle ad un livello di interlocuzione istituzionale. Le Acli si sono già da tempo attivate sui propri Circoli frequentati da adolescenti, per avviare fasi di ascolto con pedagogisti e coordinatori di rete, con metodologie di avvicinamento e strumenti di facilitazione, quali l’OST (open source Technology) il Game storming, il Fish-ball, il world-Caffè. ll processo di ascolto intrapreso, favorisce dunque la fiducia intergenerazionale, e la presa di coscienza della potenzialità di azione, generando valore e migliorando la comunità